
EA SPORTS FC 26 è ormai alle porte, e quest’anno i giocatori PC possono aspettarsi un’esperienza molto migliore. Dopo il lancio complicato di FC 25 — segnato da prestazioni incoerenti, grafica difettosa e persino un fastidioso file .ini che alcuni giocatori dovevano eliminare prima di ogni avvio — EA sta ponendo particolare attenzione alla versione PC.
Grazie al feedback della community, il team ha apportato importanti miglioramenti alle prestazioni, alle impostazioni e alla facilità d’uso, con l’obiettivo di rendere l’edizione PC pienamente allineata alle controparti console. EA ha anche confermato che la versione PC riceverà cure speciali questa volta, e ha rilasciato i requisiti ufficiali di sistema in modo che i giocatori possano preparare le proprie configurazioni.
Insieme a questi miglioramenti, i fan di Ultimate Team vorranno preparare le proprie squadre. Avere abbastanza Crediti FIFA è essenziale per restare competitivi in FUT, e questo è il momento perfetto per pianificare in anticipo.
Miglioramenti al supporto controller
I giocatori PC che preferiscono i controller saranno felici di sapere che FC 26 porta opzioni più immersive:
- Supporto DualShock®4: vibrazione completa quando collegato via USB.
- Supporto DualSense™: include feedback aptico e grilletti adattivi tramite USB per un’esperienza di livello superiore (Bluetooth supporta solo vibrazione di base).
Impostazioni display espanse
La personalizzazione è il tema di quest’anno. FC 26 offre ai giocatori maggiore controllo per adattare prestazioni e grafica alla propria configurazione.
- Selezione monitor attivo – Scegli il monitor principale direttamente dal gioco.
- Filtro rapporto d’aspetto – Trova rapidamente le risoluzioni supportate.
- Più limiti FPS – Le opzioni ora arrivano fino a 144, 165 e 240 FPS.
- VSync avanzato – Sincronizza il framerate a metà, a un terzo o a un quarto della frequenza di aggiornamento del monitor.
- Render Scale – Regola la scala della risoluzione, particolarmente utile in modalità senza bordi.
- Obiettivo FPS a risoluzione dinamica – Regola automaticamente la risoluzione per mantenere prestazioni fluide.
Migliore usabilità delle impostazioni grafiche
Trovare il giusto equilibrio tra grafica e prestazioni è ora più semplice:
- Descrizioni chiare – Ogni opzione grafica ora spiega il suo impatto su CPU, GPU e VRAM.
- Preset – Scegli tra Basso, Medio, Alto, Ultra o Automatico.
Guida alle impostazioni display
Le opzioni principali sono state raggruppate:
Configurazione schermo
- Monitor attivo: scegli quale monitor utilizzerà il gioco.
- Modalità schermo: scegli tra Senza bordi (riempie lo schermo senza ridimensionamento), Schermo intero (usa tutto lo schermo), o Finestra (finestra ridimensionabile e spostabile).
- Rapporto d’aspetto: filtra le risoluzioni in base alla forma dello schermo (es. 16:9, 21:9).
- Risoluzione schermo: risoluzione più alta = grafica più nitida, ma prestazioni inferiori.
Frame Rate & Refresh
- Refresh Rate: quante volte il monitor si aggiorna (Hz).
- Limite FPS: imposta un tetto agli FPS.
- VSync: sincronizza gli FPS con il monitor per evitare tearing. Può funzionare anche a frazioni della frequenza di aggiornamento (es. monitor 240Hz a 120, 80 o 60 FPS).
- Prestazioni cutscene: scegli FPS ridotti o completi durante menu e replay.
Strumenti di scaling
- Render Scale: regola la scala della risoluzione per maggiore nitidezza o migliori prestazioni.
- Dynamic Resolution Scaling (DRS): riduce automaticamente la risoluzione se gli FPS calano.
- Obiettivo FPS risoluzione dinamica: imposta gli FPS desiderati e il gioco regola la risoluzione in tempo reale per mantenerli.
Guida alle impostazioni grafiche
La grafica ora può essere regolata con maggiore chiarezza.
- Preset grafici: Automatico, Basso, Medio, Alto, Ultra.
- Impostazioni di fedeltà: regola qualità del rendering, dettagli capelli, fisica dei tessuti e occlusione ambientale.
- Impostazioni stadio: controlla i dettagli del campo, qualità dell’erba e animazioni del pubblico.
- Extra visivi: attiva o disattiva effetti come il motion blur.
Requisiti PC
Ecco cosa serve per far girare FC 26 senza problemi su PC:
Minimi (720p, Basso, 60 FPS)
- OS: Windows 10/11 (64-bit)
- CPU: Intel i5-6600K / AMD Ryzen 5 1600
- RAM: 8 GB
- GPU: NVIDIA GTX 1050 Ti / AMD RX 570 (4 GB VRAM)
- Archiviazione: 100 GB
- DirectX 12
Consigliati (1080p, Medio, 60 FPS)
- OS: Windows 10/11 (64-bit)
- CPU: Intel i7-6700 / AMD Ryzen 7 2700X
- RAM: 12 GB
- GPU: NVIDIA GTX 1660 / AMD RX 5600 XT (6 GB VRAM)
- Archiviazione: 100 GB
- DirectX 12
Conclusione
Con questi miglioramenti, EA SPORTS FC 26 su PC non è solo un porting — è una versione completa progettata per le prestazioni. Dal supporto aptico dei controller, ai framerate più alti e alle impostazioni grafiche più intelligenti, i giocatori PC possono aspettarsi un gameplay più fluido, nitido e personalizzabile che mai.